Durante l’autunno del 2011, Stefano Spitale, maestro di pianoforte, amico e socio del G.A.G. propose un concerto per pianoforte e flauto traverso di brani notturni, che avesse come sfondo temi astronomici. Ed è stato così che scelti cinque temi principali, quali: le galassie, le stelle, la conquista dello spazio, i luoghi astronomici e gli astrofili, a cui furono associati brani notturni, nacquero i Notturni di Stelle.

L’evento fu tenuto alla sede del Parco delle Groane, a Solaro, luogo dove il G.A.G. è solito tenere le proprie osservazioni astronomiche pubbliche. Numerosi furono i partecipanti alla serata, che introdotta dal presidente del G.A.G. Davide Milani, si difese in due tempi. Nell’immagine che segue è possibile visionare il programma di sala:
A metà tra il primo ed il secondo tempo, il pubblico è stato intrattenuto dall’osservazione del pianeta Giove, visibile in quella serata, tramite un telescopio messo a disposizione dal G.A.G. In fine, il concerto è stato chiuso dal segretario dell’associazione astrofili, Guido Piccione, che ha ringraziato il pubblico della partecipazione e l’ente Parco Groane per aver collaborato alla riuscita dell’evento.
Infine alcune foto scattate durante la serata:

Il Presidente Davide Milani mentre presenta il concerto

I maestri Stefano Spitale (sinistra) e Carlo Moretti (destra) ricevono gli applausi dal pubblico

Il segretario Guido Piccione (sinistra) chiude il concerto, con i maestri Stefano Spitale (centro) e Carlo Moretti (destra)