La Luna – da qualunque parte della Terra la si guardi è sempre la stessa, eterna compagna del nostro pianeta, unisce silenziosamente tutti i popoli, le etnie e le civiltà della Terra sotto la sua candida luce d’argento.
The Moon – from whatever part of the Earth you look at it, it’s always the same, eternal companion of our planet, silently combines all peoples, ethnic groups and civilizations of the Earth under his white silver light.
Questa fotografia è stata scattata dai membri del GAG la sera del 14-04-2014, in una serata troppo ventosa e piena di luce lunare per permetterci di raggiungere l’ambizioso obiettivo di fotografare un altro oggetto del nostro cielo ben visibile in questo periodo, Marte. Dopo alcuni tentativi andati a vuoto di effettuare riprese del pianeta rosso ci siamo trovati a ripensare e rivalutare profondamente i nostri obiettivi: “che sse fa? Abbiamo montato tutto..il telescopio, il CCD, il pc..Cosa potremmo fotografare? Perché non fotografare l’incubo degli astrofili? Colei che non ci fa mai vedere nient’altro che se stessa e che illumina le nostre preziose notti buie”.
Fu allora che scattammo, quasi pigramente, le 40 fotografie che compongono l’immagine postata sopra, la quale è il risultato di quello che potrebbe essere definito un vero e proprio mosaico di fotografie. Ad ogni foto scoprivamo un dettaglio e ad ogni dettaglio scoprivamo che spesso diamo troppo per scontato le meraviglie che la natura ci riserva.