Festa di Garbagnate – 21 settembre 2014

In occasione della Festa del paese, il 21 Settembre 2014il Gruppo Astrofili delle Groane sarà tutto il giorno in Piazza della Croce.

L’iniziativa è volta ad incontrare la cittadinanza, descrivere gli impegni del gruppo, i progetti in essere e rispondere personalmente alle domande che giungono quotidianamente tramite il nostro sito.

Vi aspettiamo numerosi. Non mancate!

G.A.G.

Festa dei Popoli – 20 settembre 2014

In occasione della Festa dei popoli, la sera del 20 Settembre 2014il Gruppo Astrofili delle Groane sarà in Via dalla Chiesa a Caronno Pertusella.

L’iniziativa è volta ad incontrare la cittadinanza, descrivere gli impegni del gruppo, i progetti in essere e rispondere personalmente alle domande che giungono quotidianamente tramite il nostro sito.

Vi aspettiamo numerosi. Non mancate!

G.A.G.

M31 (prima elaborazione) – 28 marzo 2014

Ecco la prima foto elaborata di M31, questa foto è composta dall’integrazione di 3 foto scattate con esposizione di 10 minuti la sera del 29/03/14. Group11

Oltre a questa foto sono state scattate 3 foto da 5 minuti, 3 foto da 7 minuti e una foto da 20 minuti di esposizione. Tutto il materiale sarà utilizzato per ottenere una singola foto con tecnica HDR.

Star Party 2014 Saint Barthelemy, Nus (AO)

Quest’anno il Gruppo Astrofili Groane sarà presente allo Star Party 2014 presso Saint Barthelemy – Nus (AO) il 27 settembre 2014 dove, portando la nostra strumentazione, avremo la possibilità di riprendere il cielo notturno a circa 1600 m slm e quindi con bassissimo inquinamento luminoso, presso una delle piazzole osservative messe a disposizione dall’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta.

Oltre ad essere un importante occasione di incontro tra appassionati, gruppi astrofili, associazioni scientifiche e operatori commerciali del settore astronomico, per chi volesse ulteriori informazioni sull’evento invitiamo a visionare il sito: www.starparty.it

 

G.A.G.

 

Collaborazione con le scuole secondarie di I grado – 2014

Nel 2014 il GAG ha organizzato in collaborazione con le scuole medie di Garbagnate Milanese (E.Morante) e del comune di Arese (l.Da Vinci) una serie di incontri volti alla diffusione di tematiche astronomiche di base anche all’interno del programma didattico delle classi del terzo anno.

Il progetto, svolto in un’ottica di utilità sociale dall’associazione con sede a Garbagnate ha coinvolto circa 120 ragazzi nel comune di Garbagnate Milanese e circa 70 ragazzi nel comune di Arese.

Per entrambe le scuole il progetto si è completato in 2 incontri, il primo dei quali a vocazione teorica, in cui si è trattato di argomenti come il sistema solare, l’orientamento celeste, i principali personaggi storici e scienziati della storia dell’astronomia ed i corpi celesti più affascinanti che si trovano nel cielo primaverile come la galassia M104 o il tripletto del leone (riportati in figura).

 

M104b_peris2048tripletto-del-leone-scritte

Il secondo incontro invece, con grande gioia degli studenti, si è svolto all’aria aperta con una osservazione dei corpi celesti visibili sia ad occhio nudo che con gli strumenti messi a disposizione gratuitamente dall’associazione (3 telescopi).

L’interesse e la partecipazione dimostrati sia dai docenti, che dagli studenti, è ciò che tiene viva la voglia dell’associazione di continuare a fornire attività di divulgazione ed è con questo spirito che vi ringraziamo tutti per la partecipazione.

il Segretario e l’associazione tutta.