Nel 2014 il GAG ha organizzato in collaborazione con le scuole medie di Garbagnate Milanese (E.Morante) e del comune di Arese (l.Da Vinci) una serie di incontri volti alla diffusione di tematiche astronomiche di base anche all’interno del programma didattico delle classi del terzo anno.
Il progetto, svolto in un’ottica di utilità sociale dall’associazione con sede a Garbagnate ha coinvolto circa 120 ragazzi nel comune di Garbagnate Milanese e circa 70 ragazzi nel comune di Arese.
Per entrambe le scuole il progetto si è completato in 2 incontri, il primo dei quali a vocazione teorica, in cui si è trattato di argomenti come il sistema solare, l’orientamento celeste, i principali personaggi storici e scienziati della storia dell’astronomia ed i corpi celesti più affascinanti che si trovano nel cielo primaverile come la galassia M104 o il tripletto del leone (riportati in figura).


Il secondo incontro invece, con grande gioia degli studenti, si è svolto all’aria aperta con una osservazione dei corpi celesti visibili sia ad occhio nudo che con gli strumenti messi a disposizione gratuitamente dall’associazione (3 telescopi).
L’interesse e la partecipazione dimostrati sia dai docenti, che dagli studenti, è ciò che tiene viva la voglia dell’associazione di continuare a fornire attività di divulgazione ed è con questo spirito che vi ringraziamo tutti per la partecipazione.
il Segretario e l’associazione tutta.